Nell’ambito del progetto Interreg IT-CH “CoEur, nel cuore dei cammini d’Europa, il sentiero che unisce”, in partenariato con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti, le Provincie di Verbania e di Biella, il Distretto Turistico dei Laghi, la Rete dei Cammini Francigeni, parte il Cammino-spettacolo “Sulla Via delle Genti” al Sacro Monte di Ghiffa, il 3 maggio 2014
Scarica il Comunicato Ghiffa 3 maggio
Il programma del cammino e dello spettacolo sarà allietato da due validi musicisti di Storie di Piazza: Raffaele Antoniotti, autore di musiche tradizionali, concertista per organetto diatonico e con altri strumenti, e Sergio Pugnalin, musicista e interprete di linguaggi musicali del mondo, suonatore di chitarra multistile e di liuti mediterranei. La parte teatrale, con racconti e poesie sul tema del viaggio spirituale e dei Sacri Monti, sarà a cura delle attrici Erika Borroz e Roberta Correale che animeranno anche la Portantina di Storie, il più piccolo teatro “viaggiante” del mondo. Nella chiesa della Trinità saranno inoltre proiettati audiovisivi sul Cammino di San Carlo realizzati da Maurizio Pellegrini. L’organizzazione è di Franco Grosso, la regia e direzione artistica di Manuela Tamietti.
L’evento è organizzato nell’ambito della 6.a Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni (www.retecamminifrancigeni.eu)
La partecipazione al cammino e allo spettacolo è gratuita e il programma si svolgerà con qualsiasi tempo.
Per info: www.storiedipiazza.it, info@storiedipiazza.it o al n. 335 7852310.