Lo spettacolo
Per sabato 28 luglio a Tollegno doppio concentrato di musica e teatro, grazie alla spettacolare sinergia creata dal Comune di Tollegno, dall’associazione culturale Storie di Piazza, dal DocBi e dalla locale Pro Loco. Tema comune è la storia del paese, riproposta attraverso un concertoper presentare i nuovi interventi di restauro della Curavecchia, l’antica chiesa di S. Germano e poi con lo spettacolo teatrale e multimediale di Storie di Piazza.Storie di acque, di fabbriche, di incendi, di societ? di mutuo soccorso, di cooperative raccolte con la complicit? di Danilo Craveia e sceneggiate da Andrea Coccioni e Manuela Tamietti. Ma anche momenti più leggeri, con le vicende semi serie di un talpone che devastava il paese, dei gatti immancabili a Tollegno, di fabbri ungaro-tedeschi….
Date
Sabato 28 Luglio 2007
Interpreti
Associazione Culturale Storie di Piazza Teatro ODS Comune di Tollegno Pro Loco di Tollegno DocBi, centro studi biellesi Provincia di Biella Regione Piemonte Fondazione CRT Fondazione CRB
Sabato 28 Luglio 2007
Piazza S. Germano Chiesa Parrocchiale, ore 20,30
Concerto per Restauri e chitarre
Con il Quartetto Perlage
h.21.30
Storie di Piazza S. Germano
Con
Erika Borroz
Andrea Coccioni
Patrizia Da Rold
Orazio Garbella
Alessandro Germano
Lorenzo Guglielmo
Elena Mammone
Viola Massone
Daniela Napoli
Roberto Pitta
Fabrizia Vietto
Maurizio Villasco
Ricerca: Danilo Craveia, Andrea Coccioni
Testi di: Andrea Coccioni, Manuela Tamietti
Musiche: Raffaele Antoniotti, Elena Straudi
Video: Franco Grosso, Maurizio Pellegrini, Michel Laloux
Sevizi tecnici: Number One
Aiuto regia: Elena Mammone, Patrizia Da Rold
Regia: Manuela Tamietti
Ingresso libero