Storie di Piazza Ormezzano – Valle Mosso

Storie di Piazza Ormezzano - Valle Mosso

Lo spettacolo

Con il consueto stile di Storie di Piazza, occupando uno spazio compreso tra una picccola chiesa e un antico lavatoio, la Compagnia ha trasformato il luogo trasportando gli spetattori in un’altra dimensione, quella dei ricordi.
In questa piccola frazione è stato ambientato un racconto teatrale che si rif? ad un soggetto cinematografico scritto negli anni Trenta, mai diventato film e ritrovato da Cristina Grosso, che cura le attivit? di ricerca dell’associazione. La vicenda narra di Pietro Sella, fondatore dell’industria laniera biellese e dei fratelli Bartolomeo e Giuseppe, in visita a Casa Ormezzano, proprio sulla piazza dove avr? luogo la serata. Ma sono state presenti anche le storie più recenti di Valle Mosso, dalle vinicole di frazione alle alluvioni, introdotte da un giornalista locale particolarmente interessato, quel Vincenzo Ormezzano vissuto tra Ottocento e Novecento, tessitore, storico e brillante cronista del suo tempo. Ad interpretarlo Orazio Garbella, perfettamente a suo agio nei panni di questo personaggio eclettico e particolarmente attuale. Un notevole aiuto alla ricerca è stato dato da Carluccio Garrone che in video ci ha fatto conoscere le diverse “gargotte” di Valle Mosso e Croce Mosso, da lui servite durante l’attivit? commerciale.
Non sono mancate le lavandaie, a fare un gossip d’annata, gli acquerelli delle fabbriche negli anni ’50 di Epifanio Pozzato, un tributo alla mitica Moto Mello e al trenino da Biella, le miracolose ricette di un farmacista locale.
Tanti gli applausi.

Al termine dello spettacolo, i presenti sono stati invitati presso il Torino Club per rinfresco organizzato dal club in collaborazione con il gruppo AVIS Vallestrona.

Date

15 luglio 2006 ore 21,30

Interpreti

Con le Compagnie: Teatro ODS, Storie di piazza

Attori

Erica Borroz
Andrea Coccioni
Simone Costrino
Piero D’Andrea
Patrizia Da Rold
Cristina Giorgetti
Gabriele Leopizzi
Elena Mammone
Filippo Mantegna
Martina Pillepich
Roberto Pitta
Alessando Serralunga

E con la partecipazione straordinaria di:

Orazio Gabella, Carluccio Garrone, Epifanio Pozzato, Vincenzo Ormezzano, I fratelli Sella, Maria Piana, Emilio Fede

Musiche

Raffaele Antoniotti

Ricerca e documentazione

Cristina Grosso

Coordinamento teatrale

Associazione Teatro ODS

Audiovisivi

VideoAstolfoSullaLuna e Franco Grosso

Luci e fonica

Number One

Regia

Manuela Tamietti

I commenti sono chiusi.