Lo spettacolo
Nell’antico borgo rivivono le storie delle Officine Titan, delle osterie, del vecchio trenino, delle numerose chiesette sparse e della festa dei giovani, in un teatro di parole, musica e immagini.
Comune di Cavaglià Biblioteca Comunale Provincia di Biella Regione Piemonte Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Fondazione CRT
Date
SABATO 29 luglio 2006, ore 21.30
Interpreti
con le Compagnie: Il Gabbiano, Teatro ODS, Storie di piazza
Il Gabbiano:
Alberto Farinella
Angelo Zollo
Erica Cabrio
Federica Sacchi
Luca Bertone
e con:
Angioletta Catto
Anna Bruni
Cristina Giorgetti
Diana Dell’Erba
Elena Mammone
Elena Tedeschi
Erica Borroz
Fernanda Gionco
Martina Pillepich
Orazio Garbella
Patrizia Da Rold
Renato Novara
Roberto Pitta
Valeria Di Marco
Voce fuori campo: Andrea Coccioni
Hanno collaborato: Guglielmo e Iole Secchi, Luciana Busancano, Iside Boschetti, Mafalda Givonetti, Franco Boerio, Efrem Follis, Delia Fiorina, Sandro Ferraro, Giuseppina Nicolello, Renato Vercellone, Gianni Arborio, Gianni Glicino, Valter Burzio, Milena Cabrio, Margherita Gallo, Gina Barello, Sergio Machieraldo, Rosanna Franciscono, Bruno Mocafico, Walter Chinea, Piero Pastore, Monica Bertolini
Arpa: Elena Straudi
Musiche: Arbej
Ricerca e documentazione: Cristina Grosso e Angioletta Catto
Coordinamento teatrale: Associazione Teatro ODS
Audiovisivi: VideoAstolfoSullaLuna e Franco Grosso
Regia: Manuela Tamietti
Recensioni
Il Biellese- Rosella Milano. 1 agosto 2006.
La storia siamo noi. Con le nostre radici, con il nostro lavoro, le abitudini quotidiane e gli usi della nostra epoca, con le gioie e i dolori, con i nostri racconti. La storia, tramandata dai libri o raccontata dalla bocca dei nostri anziani, è l’anello di congiunzione temporale di questa grande catena che è la vita. Un’emozione dunque che non poteva lasciare indifferenti, quella di sentire la storia attraverso il grande spettacolo di sabato sera in Piazza Olivieri tra le vecchie mura delle vie del paese. (…) Una serata indimenticabile che ha fatto rivivere tutti sull’onda del passato grazie a tanti attori e organizzatori e a tutti i cavagliesi che hanno collaborato, che sono veramente tanti, primi fra tutti Monica Bertolini e Paola Preto. Per gli audiovisivi e la parte tecnica dei suoni il compito è andato a VideoAstolfoSullaLuna e a Franco Grosso di Biella. Regista di tutta la rappresentazione la collaudata e brava Manuela Tamietti di Bioglio. Molti hanno imparato e molto hanno semplicemente ricordato…. (segue descrizione di tutta la serata….)