
Un appuntamento al Lanificio Botto per una passeggiata narrativa per la Scuola di Economia Civile con Manuela Tamietti, coinvolta nella seconda edizione della Scuola di Economia Civile.
C’è tempo fino al 15 maggio per prenotare gli ultimi posti disponibili:
- Lezioni teoriche IN PRESENZA con esperti ed esperte a livello nazionale: https://bit.ly/sec-lezioni,
- Laboratori sul territorio dedicati al tema della sostenibilità per valorizzare le risorse del territorio, dal tessile al patrimonio forestale (il 50% del biellese è coperto da boschi); dall’agricoltura sostenibile alla rigenerazione dei borghi e delle comunità locali: https://bit.ly/sec-laboratori,
- è possibile seguire le dirette streaming sul canale Youtube del Consorzio Sociale Il filo da tessere, negli orari e giorni indicati ????? necessità di iscriversi
- L’iniziativa è promossa da Fondazione CR Biella, attuata dal Consorzio Sociale Il Filo da Tessere e dalla Scuola di Economia Civile con il sostegno di Diocesi di Biella (Caritas Biella), Banca Simetica, UPBeduca-Università Popolare Biellese
- In collaborazione con Fondazione Zegna, Oasi Zegna, Reda 1865, Amici della Lana, Storie di Piazza aps, Comune di Miagliano e Biella The Wool Company