Il Progetto relativo al Contratto della Montagna è stato presentato a Palazzo Gromo Losa. Ora viene lanciata la campagna di finanziamento per realizzare lo spettacolo teatrale Fabbrica di Guerra a settembre Crowdfounding Innamoratidellacultura- finanzia il progetto
L’ANPI Provinciale di Biella ha il piacere di invitarvi il 13 giugno, dalle ore 18 alle 20 presso Palazzo Gromo Losa al Piazzo.
Verrà presentato il programma generale delle manifestazioni, composto da celebrazioni, teatro, musica, attività didattica, nell’ambito del 7o° anniversario della resistenza, della guerra di liberazione e delle lotte partigiane negli anni ’44/’45 nel Biellese.
Il 70° di quest’anno verterà intorno a il “Contratto della Montagna” www.contrattodellamontagna.con unico contratto sindacale in Europa in tempo di guerra e sotto occupazione nazista in cui si riconosceva la parità salariale tra uomini e donne, stipulato tra operai, sindacalisti e industriali, con la protezione dei partigiani.
Una conquista importante che è poi venuta meno alla fine della guerra ed è stato necessario fare altre lotte di rivendicazione per riconquistare questo diritto ottenuto, nuovamente, nel 1961 sempre nel biellese.
Questa presentazione vede l’Anpi Provinciale biellese e le sezioni Anpi della provincia impegnati in un percorso con l’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, i sindacati, la Fondazione CRB, le Acli, Storie di Piazza, NewGeo, Acta, Storie di lana, Edizioni Seb27, VideoAstolfoSullaLuna, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il patrocinio di Sensi Contemporanei, .
Avremo il privilegio di avere con noi l’Onorevole Valeria Fedeli vicepresidente del Senato e il vicepresidente dell’Anpi nazionale Luciano Guerzoni.