La Caterina dal Piuval
La Caterina dal Piuval di Franco Grosso (dal volume “Alta Valsessera”, Eventi&Progetti Editore, Vigliano Biellese, 1994)
La Caterina dal Piuval di Franco Grosso (dal volume “Alta Valsessera”, Eventi&Progetti Editore, Vigliano Biellese, 1994)
Lo spettacolo? E’ questo il curioso doppio titolo che Storie di Piazza ha creato per la manifestazione del 29 luglio a Cavagli? , per il terzo anno consecutivo su invito dell’Amministrazione Comunale, con una originalissima iniziativa che mette insieme teatro, cultura e sport di orientamento.
Lo spettacolo Per sabato 28 luglio a Tollegno doppio concentrato di musica e teatro, grazie alla spettacolare sinergia creata dal Comune di Tollegno, dall’associazione culturale Storie di Piazza, dal DocBi e dalla locale Pro Loco. Tema comune è la storia del paese, riproposta attraverso un concertoper presentare i nuovi interventi…
Lo spettacolo L’amore, la forza, la magia, la leggenda. Un testo intenso, un teatro al femminile che ci riporta ai tempi delle masche e a quelli di Dolcino. Un filo di storie e di immagini tra il Rubello e la Rovella.
Lo spettacolo “Io abito in una grande citt? , ma deve essere splendido avere una valle, e viverci”. Da una frase rubata in un fortunato libro di Giuseppina Fiorina Simonetti, con le foto di Gianfranco Bini e Giuseppe Simonetti, dedicato alla Valle Elvo, nasce l’idea di questo spettacolo proposto nel…
Lo spettacolo Tre personaggi storici, Giacomo Filippo Avogadro, Giuseppe Fantone e Florindo Comotto, ci guidano attraverso le loro opere a conoscere un paese. Le ville, le chiese, i monumenti diventano insieme protagonisti e scenario delle vicende narrate. Personaggi illustri e meno noti intrecciano le loro esistenze sul filo degli eventi…
Destinatari 6-11 anni Docente: Beatrice Ramella Pezza Numero partecipanti: una classe per volta Numero incontri:massimo 5, minimo 3 SCHEDA DI PRESENTAZIONE Un percorso per scoprire attraverso il teatro le tradizioni, la storia e la cultura del territorio: racconti di fiabe e leggende I segreti dell’”om salvej” e le sue erbe…
Un momento della premiazione del bando La fabbrica di Cappelli, realizzato da Storie di Piazza in collaborazione con il Cappellificio Cervo e avvenuto ad opera dell’Assessore alla Cultura Anna Maria Fazzari nel dicembre 2006 al Palazzo della Provincia di Biella. Riceve il premio il primo classificato. 1° classificato – IL SEGRETO…
La leggenda delle tre fate con i piedi di papera (o di oca a seconda di chi te lo racconta) narra della bellezza straordinaria di tre fanciulle che tanto tempo fa , subivano invidie e gelosie di tutte le donne del paese ce obbligate a spaccarsi la schiena con il…
A piedi nudi sulle zolle arate danzo sotto la luna. Incubi e serpenti mi guardano stanotte dai margini dei campi senza minaccia. Non temo la lingua gelida del vento nella notte. Non temo lo stupore. Un intreccio di capelli, potente sortilegio, lego il mio destino a quello di colui che…