A Mosso con la musica; OPLAB il 3 agosto

Fra Dolcino in musica e immagini venerdì a Mosso Con il titolo “Paesaggi Dolciniani”, venerdì 3 agosto l’Associazione Culturale Storie di Piazza mette in scena a Mosso il sesto appuntamento della stagione 2007. Per una volta non sara’ il teatro ma la musica, il canto e le immagini a fare…

Continua …

Storie di Piazza San Germano – Tollegno

Lo spettacolo Per sabato 28 luglio a Tollegno doppio concentrato di musica e teatro, grazie alla spettacolare sinergia creata dal Comune di Tollegno, dall’associazione culturale Storie di Piazza, dal DocBi e dalla locale Pro Loco. Tema comune è la storia del paese, riproposta attraverso un concertoper presentare i nuovi interventi…

Continua …

Avere una valle – Sordevolo

Lo spettacolo “Io abito in una grande citt? , ma deve essere splendido avere una valle, e viverci”. Da una frase rubata in un fortunato libro di Giuseppina Fiorina Simonetti, con le foto di Gianfranco Bini e Giuseppe Simonetti, dedicato alla Valle Elvo, nasce l’idea di questo spettacolo proposto nel…

Continua …

Oltre la Storia – Vigliano Biellese

Lo spettacolo Tre personaggi storici, Giacomo Filippo Avogadro, Giuseppe Fantone e Florindo Comotto, ci guidano attraverso le loro opere a conoscere un paese. Le ville, le chiese, i monumenti diventano insieme protagonisti e scenario delle vicende narrate. Personaggi illustri e meno noti intrecciano le loro esistenze sul filo degli eventi…

Continua …

Tradizione e teatro

Destinatari 6-11 anni Docente: Beatrice Ramella Pezza Numero partecipanti: una classe per volta Numero incontri:massimo 5, minimo 3 SCHEDA DI PRESENTAZIONE Un percorso per scoprire attraverso il teatro le tradizioni, la storia  e la cultura del territorio: racconti di fiabe e leggende I segreti dell’”om salvej” e le sue erbe…

Continua …