Nel tempo e nei luoghi di Federico – Rosazza

Nel tempo e nei luoghi di Federico - Rosazza

Lo spettacolo

Dopo il grande successo dello spettacolo multimediale presentato l’anno scorso a Rosazza, per il centenario della fondazione del Comune, quest’anno Storie di Piazza raddoppia l’ impegno realizzando uno evento teatrale itinerante più una proiezione finale di film.
L’appuntamento è per l’11 di agosto con un doppio titolo Nel tempo e nei luoghi di Federico e Il segreto nel cappello, il primo, di tipo teatrale si snoder? per le viuzze della frazione Beccara alla scoperta di angoli inconsueti, per curiosare nella storia di uno dei più affascinanti paesi del biellese, incontrando personaggi, fantasmi, leggende, fatti ed emozioni, che ruotano intorno alla vita del benefattore Federico Rosazza Pistolet; il secondo va a presentare in prima assoluta quel video che ha coinvolto tra aprile e maggio 2007 la Valle Cervo, (Casa Museo e Cappellificio Cervo-Barbisio) e che è stato coprodotto con ISA d’ Imperia e Teatro O.D.S. di Torino.
Intenso il lavoro svolto dall’Associazione Culturale Storie di Piazza, intorno a questo progetto, teatrale e video iniziato nel 2006 grazie alla preziosa collaborazione con l’arch. Gianni Valz Blin.
La regia dello spettacolo è di Manuela Tamietti che ha curato anche il film come direttrice di produzione.

Nel tempo e nei luoghi di Federico scritto a più mani con Andrea Coccioni e Manuela Tamietti, applica la formula dello spettacolo itinerante (molto conosciuta ai biellesi grazie a Teatrando).
Il percorso teatrale permetter? di incontrare in cortili, piazzette e angoli suggestivi personaggi quali Pietro Micca, Battista Bertina, Ida Rosazza, la Clamira della Posta, il Senatore, le immancabili lavandaie e molti altri ancora. Il punto di ritrovo, dalle 20.30, è nella piazza parrocchiale, luogo in cui avverr? la suddivisione in gruppi, la distribuzione delle cartine e successivo spostamento a piedi nella vicinissima frazione Beccara.Si consigliano scarpe comode

Date

11 agosto 2007

Interpreti

Anna Bruni
Orazio Garbella

e

Andrea Coccioni
Elena Caratto
Fabrizio D’Altoè
Patrizia Da Rold
Lorenzo Guglielmo
Fabrizio Maiocco
Elena Mammone
Filippo Mantegna
Martina Pillepich
Fabrizia Vietto
Maurizio Villasco

Recensioni

L’Eco di Biella del 13-8
La Nuova Provincia dell’11-8

I commenti sono chiusi.