
Il 28 ottobre presso Mambo Forrò di via Cottolengo a Biella, doveva tenersi la prima lezione di prova di Teatro, gratuita, di Storie di Piazza, sospesa e rimandata a data da definirsi a causa della situazione sanitaria.
Il teatro, le lezioni dal vivo, il contatto con il pubblico, però, continuano ad essere il fulcro delle nostre azioni, non c’è diretta o streaming che possa sostituire la presenza e la socialità offerti dal teatro!
Quindi aspettiamo…
Intanto, si, ci possiamo formare e possiamo intrattenerci on line ma… il teatro è teatro, la formazione in presenza anche… per cui speriamo con tutte le nostre forze di poter ripartire nel 2021, nel rispetto delle regole e delle necessità!
Noi siamo pronti a partire… e voi cosa potete fare?
Potete fare 3 cose:
- Vi invitiamo a prenotare la vostra lezione gratuita.
- Vi invitiamo a fare un regalo originale per Natale: regalate il BONUS per il I modulo di 7 incontri (che si terranno… appena possibile!)
- Divulgate e invitate i Vs amici. Abbiamo bisogno di voi!
Il laboratorio teatrale è da sempre il contenitore ideale per esprimersi, giocare, confrontarsi, raccontarsi e conoscersi, un luogo extra quotidiano di valore. L’obiettivo principale dell’associazione è la diffusione della cultura del teatro abbinata al radicamento al territorio e alle sue storie.
Dopo la ricca ed apprezzata stagione estiva con le messe in scena all’aperto dei “Mercati del Rinascimento” avvenuti in varie location del Biellese, ora l’associazione parte con la sua prima offerta formativa. Il tema è sempre quello della narrazione dei luoghi con un occhio a valorizzare il nostro territorio, bellissimo ma poco conosciuto, attraverso il mezzo potente del teatro.
La prima lezione sarà l’occasione per conoscere l’associazione, per vivere un’ esperienza di gioco laboratoriale e per conoscere i conduttori, Francesco Logoteta, attore e teatroterapista, Alessio Rocchi, musicista e musicoterapista e Manuela Tamietti coordinatrice generale dei progetti di Storie di Piazza.
Il corsi si articoleranno in moduli brevi di 7, massimo 10 incontri. Si terranno ail mercoledì sera per gli adulti ( h. 20.30-22.30).
L’offerta è rivolta a tutti, a coloro che intendano avvicinarsi alla pratica teatrale nell’ottica di fare un’esperienza formativa sia artistica sia personale, senza nessuna richiesta di esperienza pregressa.
Prenota la tua prima lezione! Francesco 349 7160287
Si prega di attenersi alle disposizioni del distanziamento e delle norme igieniche previsti dalle ordinanze
