
A giugno, in occasione del debutto dell spettacolo “Nel tempo e e nei luoghi di Sebastiano” realizzato a Palazzo Ferrero in collaborazione con UPBeduca e il contributo di Fondazione CR Biella e Fondazione CR Torino, sono stati distribuiti al pubblico dei questionari in cui si esortavano gli spettatori a riconoscere alcuni costumi dello spettacolo che hanno ispirato la nostra costumista Laura Rossi, che li ha tratti da alcuni quadri del Rinascimento.
Le domande prevedevano risposte multiple ma le risposte esatte erano le seguenti:
Madonna– Bernardino de Conti , copia Vergine delle rocce – Museo del territorio – Biella
Angelo– Bernardino de Conti, copia Vergine delle rocce – Museo del territorio – Biella
Bonifacio Ferrero-Pala d’altare – Palazzo La Marmora – Biella –
Musicista– Leonardo da Vinci – ritratto di musico – Pinacoteca Ambrosiana – Milano
Giovane nobildonna in rosso– Raffaello – ritratto di Giovanna d’Aragona – 1518 – museo del Louvre – Parigi
Ciarlatano– Il ciarlatano – Pieter Bruegel il vecchio – Gerusalemme – The Israel museum
Su 30 questionari compilati da altrettante persone, 5 erano corretti e quindi eccovi i nomi dei 5 vincitori che hanno vinto dei libri editi da E20&progetti e un biglietto omaggio per Riti di luce (20 e 21 luglio a Miagliano).
- Maria Grazia Cerruti
- Andrea Di Stefano
- Silvia Amaturo
- Francesco Ferrante
- Emanuele Baiolini
La premiazione avverrà il 20 luglio alle 21 a Miagliano, prima della partenza dello spettacolo Riti di luce. Prenotazioni amicidellalana@gmail.com
Pingback:Riti di luce 20-21 luglio e Danzastorie il 21 luglio – Amici della lana