UNA CLASSE RACCONTA

FILASTROCCA corale Taragneula ‘d Cavaja Con quat sòld a la giornà. Con quat sòld e na michoetta La fò balà la borichoetta Maestra: Bambini, per favore silenzio! Cos’è questo? Il mercato del mercoledì? Ines non correre sempre! Sorelle Picadura, adesso non si cuce, ritirate, per favore! Netta metti via quel…

Continua …

L’ACQUA POTABILE

A fine 1800 si ebbe una grande iniziativa di carattere sociale a favore della popolazione; di cui ancora oggi si godono i vantaggi: la costruzione dell’acquedotto di Cavagli? IL CONSIGLIO COMUNALE ERA DIVISO IN DUE CORRENTI: – B-L’acqua potabile porter? prosperit? al paese – C-Non serve l’acqua potabile, di questo…

Continua …

UN UOMO SOLO AL COMANDO

Non so se le biciclette hanno un’anima, ma se l’avessero, ed avessero anche la voce, potrebbero raccontare molte storie. Storie di fatiche, di sudore. Storie di gioia e di vittorie. Ci racconterebbero che la prima bicicletta comparsa a Cavagli? , all’inizio del Novecento, fosse di propriet? del signor Aventino Stillio….

Continua …

IL TRAMWAY

A) Cavaglià all’inizio del 900 era raggiunto da un mezzo su rotaie. Era servito dai convogli della tranvia a vapore Ivrea-Santhià . – B) Le tranvie, a quell’epoca, erano diffuse in tutto il Piemonte, e collegavano le città ai centri minori. Esse erano simili, ma non uguali, alle ferrovie: le…

Continua …