La Caterina dal Piuval
La Caterina dal Piuval di Franco Grosso (dal volume “Alta Valsessera”, Eventi&Progetti Editore, Vigliano Biellese, 1994)
La Caterina dal Piuval di Franco Grosso (dal volume “Alta Valsessera”, Eventi&Progetti Editore, Vigliano Biellese, 1994)
Berlinbicco è andato via l’hanno visto in ferrovia con la serva del curato che piangeva a perdi fiato aveva un prosciutto, un salame, un po’ di tutto le carote, le viole, quattro o cinque casseruole la padella ed il paiuolo Questo povero figliolo Andava lontano alla corte del sultano Alle…
La sapete la storia del Toni Rinà papà del Raffaele? Toni aveva litigato con la moglie e allora c’è stato un momento in cui la moglie non parlava più e il povero Toni ha incominciato a pensare a come mai non la moglie non parlasse più…pensa pensa ha pensato di…
DONNA 1 Tutti dicono che lei era una strega, una “masca” perché vestiva di nero con lunghe gonne, corpini uno sull’altro, gilet scuri, pizzetti bianchi e i capelli raccolti dietro la nuca… si vedeva che era diversa da noi! si vedeva dagli occhi e io non la fissavo mai negli…
Voce- Notte, tetra notte!Oh notte tanto nera! O notte che vieni sempre dopo la giornata. Mostraci uno spacco perché ci si possa guardare dentro! – Alberi 1 – fo-re-sta! – Noce 2 -Il verbo latino forestare significava tenere fuori, proibire l’ingresso, escludere. – Noce 1- Foresta. Il suo significato +…