Categoria: NEWS
Leggende biellesi
Il progetto “Biella tra storia e leggenda” dell’Istituto Comprensivo S. Francesco d’Assisi di Biella si propone come finalità prioritaria quella di creare una rete di collaborazione tra i vari enti/associazioni presenti sul territorio per promuovere la cultura locale e valorizzare il patrimonio orale delle leggende. Il progetto prevede momenti di…
La rubrica della Luisona-Febbraio
La rubrica della Luisona- Gennaio
GLI AGNOLOTTI E alora? Ve l’avevo promesso, no, che sarei tornata? Oh già! Oggi vi conto degli agnolotti piemontesi… che non serve neanche dirlo, si sa che gli agnolotti sono piemontesi, diamine! Allora li chiamiamo solo agnolòt o gnolòt. Se per caso ci fosse qualcuno che non sa cosa siano (vergogna!), sono…
La rubrica della Luisona- Dicembre
Il Natale della Luisona E allora? Siete pronti per questo Natale? Avete preparato l’albero? E il presepe? Vorrete mica dirmi che non li fate, eh? Eh no, eh, perché se la Luisona scopre che non li fate, vi manda giù la Berta a mangiarvi le piante del giardino … e…
Il Calendario 2021
Se volete continuare a divertirvi come quest’estate, sostenete Storie di Piazza anche facendo un’offerta per il nostro calendario 2021. Meglio averci tutti in foto che tutti a cena! Puoi prenotare subito il calendario 2021 e versare una piccola quota a copertura delle spese! In che modo? Scrivi a storiedipiazza@gmail.com o…
Il Teatro di Storie… Prenota!
Animali di Piazza per Caravancaraj
Presentazione corsi 2020-2021
ANNULLATO Curima, curima… 4 ottobre
EVENTO SPOSTATO A CAUSA DEL MALTEMPO. Un appuntamento importante il 4 ottobre a Ronco Biellese, con il nuovo album della cantautrice albese adottata dal Biellese dal 2011, grazie al Biella Festival, vinto in quell’anno. “Cantare e suonare a proposito della mia terra, questo è quello che cerco di fare da…
Leggende biellesi

Il progetto “Biella tra storia e leggenda” dell’Istituto Comprensivo S. Francesco d’Assisi di Biella si propone come finalità prioritaria quella di creare una rete di collaborazione tra i vari enti/associazioni presenti sul territorio per promuovere la cultura locale e valorizzare il patrimonio orale delle leggende. Il progetto prevede momenti di…
La rubrica della Luisona-Febbraio
La rubrica della Luisona- Gennaio

GLI AGNOLOTTI E alora? Ve l’avevo promesso, no, che sarei tornata? Oh già! Oggi vi conto degli agnolotti piemontesi… che non serve neanche dirlo, si sa che gli agnolotti sono piemontesi, diamine! Allora li chiamiamo solo agnolòt o gnolòt. Se per caso ci fosse qualcuno che non sa cosa siano (vergogna!), sono…
La rubrica della Luisona- Dicembre
Il Natale della Luisona E allora? Siete pronti per questo Natale? Avete preparato l’albero? E il presepe? Vorrete mica dirmi che non li fate, eh? Eh no, eh, perché se la Luisona scopre che non li fate, vi manda giù la Berta a mangiarvi le piante del giardino … e…
Il Calendario 2021

Se volete continuare a divertirvi come quest’estate, sostenete Storie di Piazza anche facendo un’offerta per il nostro calendario 2021. Meglio averci tutti in foto che tutti a cena! Puoi prenotare subito il calendario 2021 e versare una piccola quota a copertura delle spese! In che modo? Scrivi a storiedipiazza@gmail.com o…
Il Teatro di Storie… Prenota!
Animali di Piazza per Caravancaraj
Presentazione corsi 2020-2021
ANNULLATO Curima, curima… 4 ottobre

EVENTO SPOSTATO A CAUSA DEL MALTEMPO. Un appuntamento importante il 4 ottobre a Ronco Biellese, con il nuovo album della cantautrice albese adottata dal Biellese dal 2011, grazie al Biella Festival, vinto in quell’anno. “Cantare e suonare a proposito della mia terra, questo è quello che cerco di fare da…