CANTICO- Sacro Monte di Orta 7 dicembre

locandina Orta def

“Cantico” è il titolo dello spettacolo itinerante che si terrà nel pomeriggio di sabato 7 dicembre 2013, tra il borgo di Orta San Giulio e il Sacro Monte dedicato a San Francesco. Proprio al Santo patrono d’Italia si ispira l’evento, che ha nel presepe francescano e nel Cantico delle Creature i riferimenti storico-devozionali, e nell’incantevole scenario lacustre il suo grandioso palcoscenico.

Di particolare interesse è la partecipazione della scrittrice Laura Pariani, che ha scelto Orta come residenza e come luogo di ispirazione per le sue opere. Per “Cantico” ha scritto un racconto inedito in tema francescano e sarà lei stessa a leggerlo in pubblico.

Progetto europeo

L’idea e l’organizzazione sono di Storie di Piazza, una associazione culturale biellese specializzata in “teatro di memoria”, cioè nella produzione di eventi di tipo teatrale, musicale e audiovisivo ricavati dalla storia e dalla realtà locale.  Lo spettacolo fa parte della rassegna “in Montibus”, inserita nel progetto “CoEUR, nel cuore dei Cammini d’Europa, il sentiero che unisce”, progetto finanziato dal programma comunitario Interreg IT-CH. Lo scopo della rassegna è quello di creare interesse e curiosità intorno ai Sacri Monti, per una rinnovata percezione del valore artistico dei monumenti oltre che rafforzare la sinergia turistica e devozionale tra i vari Sacri Monti del Patrimonio Unesco piemontese e lombardo, e verso altri complessi devozionali italiani e svizzeri. Con il contributo delle Fondazioni CRT e  CRB.

Programma

Il programma di “Cantico” prevede l’accoglienza del pubblico a Orta San Giulio, in Piazza Motta, dalle ore 15. Nel suggestivo sottoportico del Palazzotto della Comunità, si potrà ammirare il Presepe di Carta di Storie di Piazza, una animazione natalizia molto particolare creata dalla scenografa torinese Laura Rossi, in collaborazione con Manuela Tamietti, attrice e regista di tutto l’evento. Alle 16, nella Chiesa parrocchiale dell’Assunta, il gruppo vocale gregoriano “Concentus Monodicus” di Verbania terrà un concerto dedicato alle armonie del Natale. Alle 16,30, nell’atmosfera particolare della sera, il pubblico salirà verso il Sacro Monte; alla prima cappella sarà accolto dal panorama con le prime luci verso il lago e dalla proiezione di immagini riferite al Cammino di San Carlo, percorso storico-devozionale tra i grandi luoghi di culto, i borghi e la natura dell’alto Piemonte.

Alle ore 17,15, nella chiesa dei SS. Nicolao e Francesco al Sacro Monte, Laura Pariani leggerà “Presepe, novembre 1690”, accompagnata dalla voce e dal violoncello di Simona Colonna. A seguire, ancora tra le cappelle del Sacro Monte, andrà in scena il momento conclusivo dello spettacolo, con la spettacolare apertura del Gran Presepe di Storie di Piazza, versione a grandezza naturale di quello già visto in Piazza Motta, dove le scene a e le voci ricreeranno l’atmosfera più tipica del Natale. I testi del Gran Presepe sono di San Francesco, Francesca Caracciolo e  Franco Grosso.

L’evento è gratuito e si svolgerà con qualsiasi tempo. E’ organizzato in sintonia con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti piemontesi, ha il patrocinio e la collaborazione del Comune di Orta San Giulio; un sentito ringraziamento per la disponibilità va alla Fraternità Francescana del Sacro Monte di Orta e alla Parrocchia di Orta.

La rassegna “in Montibus” è iniziata al Santuario di Oropa (BI), è proseguita al Sacro Monte di Varallo e nel 2014 continuerà al Sacro Monte Calvario di Domodossola (VB), alla Madonna della Trinità di Ghiffa (VB) e alla Madonna del Sasso di Locarno (Canton Ticino, CH).

I commenti sono chiusi.