Spettacoli ed Eventi CammindiValle luglio 2012
con la Provincia di Biella, Casb-Consulta dei Sentieri Biellesi,
Fondazione Fila Museum,CAI,
CRT, CRB, Biverbanca e vari Comuni e associazioni
1° Luglio, Valle Elvo, La Trappa, Sordevolo
Domenica 1° Luglio, passeggiata alla Trappa, h.14.00
Sentire i Sentieri con Raffaele Antoniotti Live www.raffaeleantoniotti.
Concerto per organetto diatonico con composizioni originale di Raffaele Antoniotti
www.prolocosordevolo.it, www.
15 luglio, Magnano
Insolite Soste di un Vago Cammino, pedalata/camminata da Magnano con animazioni musicali Musicalmente Serra (dalle 15.30) e mostra d’arte nell’ambito del “Via Francigena Collecttive Project” (European Festival 2012)
(Comune di Magnano, Biella Jazz Club, Pro Loco di Magnano, Semplicemente Serra)
Scarica la locandina SacroProfano2012-1
20, 21, 22 luglio, Valle Cervo, Piedicavallo
Venerdì, sabato e domenica,
“Sulle orme del brigante Bangher”: Piedicavallo, Rifugio Rivetti, colli Mologna Grande, Loozoney, Loo, Alpe Toso (Valsesia), Colle del Croso, Piedicavallo, con gli asinelli di Didio Cerruti.
Sabato sera al Teatro Margherita di Piedicavallo
Storie di Piazza presenta“B&B Bangher e Briganti”
di Renato D’Urtica, Franco Grosso, Manuela Tamietti
con Fabio Banfo, Erika Borroz, Paolo Canfora, Alessandro Germano, Elena Mammone, Franco Marassi
Violoncello Simona Colonna
Arpa Elena Straudi
Musiche Simona Colonna
Video Maurizio Pellegrini
Voci FC Andrea Coccioni e Maurizio Di Girolamo
Regia Manuela Tamietti
Domenica 22 luglio
manifestazione sportiva UISP a Piedicavallo “Trail del Bangher” per grandi e piccoli.
28, 29 Luglio, Valle di Mosso e Alta Valsessera, Mosso
Sabato 28 luglio,
ore 15, passeggiata con gli asinelli da Mosso, Capomosso, Santuario della Brughiera, con animazione musicale e merenda cenoira
ore 21, spettacolo di Storie di Piazza “Malamore, ma l’amore no” al Centro Anziani di Mosso.
con Elena Mammone, Luisa Trompetto, Patrizia Da Rold
Fisarmonica Umberto De Marchi, Scene e costumi Laura Rossi, Regia Manuela Tamietti
Domenica 29 luglio,
escursione ai siti archeo-minerari dell’Alta Valsessera e al villaggio alpino dell’Artignaga.