7 novembre a Candelo con il ns Mercato e Slow Food

Ritentiamo l’ultimo mercato 2021, questa volta al Ricetto di Candelo… tempo permettendo!

Il Mercato del Rinascimento, nel meraviglioso borgo storico del Ricetto di Candelo è svolto in collaborazione con il Comune e  la Pro Loco di Candelo e prevede anche la presenza del mercato di Slow Food Travel dal mattino alle 10 fino alle 18 (vedere locandina sotto).

Tutti gli spettacoli della rassegna hanno avuto  il contributo di Fondazione CR Biella, CR Torino, Rete Museale Biellese e il patrocinio della Provincia di Biella, ATL e altri enti.

L’appuntamento sarà oltre al mercato vero, nella piazzetta del Torchio, per partenze scaglionate ogni 40 minuti. L’ingresso è aperto a tutti nel rispetto delle norme vigenti, è a offerta libera e coinvolgerà una ventina di attori e musicisti che presenteranno alcuni antichi mestieri e musiche d’ispirazione: dal vinaio che racconta la storia cinquecentesca del Ricetto, alle formaggiaie, alla venditrice di verdura, al pellicciaio e alle donnine in viaggio sul carrozzone del Turco, alla ricerca di fortuna e  amori, ma non mancheranno altre figure come quelle delle bambini che giocano con i giochi antichi utilizzando la filastrocca in versi dedicata a Sebastiano Ferrero, o  Prudenzia, la perpetua del buon parroco, la cocciaia di Ronco e le calderaie di Magnano e la mugnaia di Candelo.   La musica sarà quella di Elena Straudi all’arpa e Lavinia Pizzo alla ghironda.

Con questo spettacolo avrete un’occasione unica per rivedere alcuni personaggi che hanno attraversato la nostra avventura narrativa in questi ultimi 2 anni e per chiudere la ricca stagione che ha portato i mercati in diversi siti museali biellesi.

Obbligo di prenotazione, partenze scaglionate nel rispetto delle norme vigenti, 015-2536728 (orario uffici Pro Loco) o info@storiedipiazza.it

I commenti sono chiusi.