Muse alla Lavagna: Storie di pietra e di acqua

Anche quest’anno Storie di Piazza (affiancata da numerosi partner) rinnova il suo appuntamento con Muse alla Lavagna di Fondazione CR Biella per l’a.s. 2023-2024, nella duplice veste di raccontastorie, con Manuela Tamietti e Ted Martin Consoli per due progetti denominati Storie di acqua e Storie di pietra, che hanno come…

Continua …

10 settembre con Orizzonti Creativi

Una passeggiata con l’autore, anzi con gli autori è quella offerta per  il 10 settembre alle 16, da Amici della lana aps per il suo progetto Wool Experience a Miagliano: un’occasione per unire cultura e camminata nella natura  per un evento  in cui gli autori di Orizzonti Creativi aps e…

Continua …

1-2-3 settembre Antigone

Antigone(La legge del cuore contro quella degli uomini) Il prossimo seminario teatrale con Fabio Banfo si terrà tra Falletti (Sagliano Micca) e Miagliano l’1/2/3 settembre 2023 L’Antigone di Sofocle è un testo che apre questioni che attraversano tutte le culture e tutte le epoche. Fino a dove può spingersi la…

Continua …

8-9 settembre con IL MAESTRO

“Il Maestro” è uno studio tratto da “L’Osteria di Cavaglià” di Mario Soldati che prenderà corpo l’8 e 9 settembre 2023 alle h.21 a Miagliano al Lanificio Botto. Si tratta di un monologo interpretato da Davide Ingannamorte, attore dell’Accademia Internazionale di teatro di Roma per la rassegna Storie Biellesi  di…

Continua …

3 settembre con la Banda Solia

Domenica 3 settembre all’Ex Mulino Susta in Valdilana, facente parte della Rete Museale Biellese, sarà presentato alle h. 16 un concerto della Banda Solìa. L’evento musicale è inserito nella rassegna Storie Biellesi che gode del finanziamento delle Fondazioni CR Biella e CR Torino. Il gruppo deve il suo nome al…

Continua …

27 agosto Leggere ad alta voce?

Il 27 agosto Manuela Tamietti, in collaborazione con Francesco Logoteta a Roberta Correale, presenterà alle h. 16 una piccola lezione dedicata all’arte della lettura ad alta voce. Aperta a tutti coloro che vogliano saperne di più sulla comunicazione orale. Approfondisci: Amici della lana Scarica il comunicato completo della data del…

Continua …

La case bruciate: 27 agosto

Era una domenica anche quella del 27 agosto 1944 quando un’azione nazifascista portò ad uno degli episodi più cruenti avvenuti a Ronco Biellese: le case bruciate e l’uccisione di una vittima innocente. E’ una domenica quella del 27 agosto 2023, giorno dedicato al ricordo di quel triste episodio. Nella settimana…

Continua …

20 agosto con Woolscape

Domenica 20 agosto, presso il Lanificio F.lli Botto di Miagliano, alle ore 10.30, si terrà la visita teatralizzata “Storie di Fabbrica-Paesaggi di lana”. Un viaggio emozionante attraverso la storia operaia della lana in cui il Lanificio, la roggia e le strade percorse in passato dagli operai prendono vita grazie al…

Continua …