15-16 giugno 2019 Palazzo Ferrero

Evento nell’ambito della mostra Il Rinascimento a Biella.

Nel tempo e nei luoghi di Sebastiano che si svolgerà il 15-16 giugno nei giardini di Palazzo Ferero con la regia di Manuela Tamietti testo di Renato D’Urtica, ricercatore e scrittore locale, e le scene e i costumi di Laura Rossi prevede il coinvolgimento di una trentina tra attori professionisti e amatori, tra cui gli allievi di UPBeduca-Università Popolare Biellese.

Nella versione multimediale, curata da ADA Visual Group, Sebastiano verrà raccontato dai personaggi che già il pubblico ha avuto modo di conoscere e apprezzare nella mostra a Palazzo Ferrero, ma il loro punto di vista sarà ancora diverso. Sebastiano Ferrero, Bianca di Monferrato, Gian Giacomo Trivulzio, il Capomastro, l’abitante di Candelo si alterneranno a momenti di teatro in cui la farà da padrona la pittura.

La Vergine delle rocce, il capolavoro ritrovato attribuito a Bernardino de’ Conti seguace milanese di Leonardo,  diventa oggetto di studio anche da parte dell’associazione Storie di Piazza per un’interpretazione teatrale che permetterà al pubblico di scoprire nuovi aspetti della vita del Rinascimento.

Lo spettacolo “Nel tempo e nei luoghi di Sebastiano”  offrirà la possibilità al pubblico di vivere un’esperienza immersiva in cui l’epoca possa essere compresa anche attraverso l’esaltazione dei suoni, gusti, musica, parole e personaggi.

Per questo la novità dell’evento prevede che siano proprio i sapori del tempo ad accogliere il pubblico  per un buffet in stile rinascimentale, prima dell’evento teatrale, nella preziosa cornice del cortile di Palazzo Ferrero.

Questo il menù curato dalla caffetteria di Palazzo Ferrero:

Mocetta ai frutti rossi.
– Zuppa di cipolle al Pian Bres.
– Scottiglia rinascimentale.
– Ricottina al miele nostrano.

La serata a tema prevede la possibilità per il pubblico di presentarsi in abiti rinascimentali. Per coloro che  si presenteranno in abiti a tema è prevista una riduzione del costo del biglietto e del buffet.

  • Biglietto spettacolo intero 13 euro
  • Buffet 19 euro (bevande escluse)
  • Spettacolo e cena 30 euro

Altre riduzioni per tesserati SDP e UPBeduca

Informazioni e prenotazione obbligatoria: info@palazzoferrero.it –  388 5647455

Eventbrite

www.storiedipiazza.it, www.palazzoferrero.it

I commenti sono chiusi.