1° ottobre: Piccolo Mercato a Castellengo

Storie di piazza conquista un altro sito della Rete Museale Biellese, quello di Castellengo- Cossato Ecomuseo del Cossatese e delle Baragge.

Il Piccolo Mercato è quello del ‘900 che ha girato in lungo e in largo il Biellese in questi anni, con personalizzazioni per ogni sede. L’ambientazione del 1947, post bellica, ha ispirato questo fortunato format, che propone spettacoli sempre diversi.

Anche in questo caso avremo un occhio di riguardo per quello che riguarda una delle peculiarità della zona, ovvero il vino. Si parlerà dunque di viti, di coltivazione e di produzione, ma non mancheranno altri mestieri come quello dei Cerruti, salumai con piccola azienda a conduzione famigliare, la caramellaia un po’ streghesca, la venditrice di granaglie, il giovane cioccolataio, il mulitta giramondo, le cantanti con il loro armonium rimasto integro dopo un bombardamento e l’ostessa, determinata a proseguire la sua attività, malgrado le difficoltà del momento.

Il Piccolo Mercato che verrà proposto il 1° ottobre a Castellengo entra a far parte di un evento del Comune di Cossato denominato Arti e antichi mestieri al borgo di Castellengo, che prevede nella giornata altre attività: un mercatino dei produttori, una mostra fotografica, un’esposizione didattica di rapaci e una visita guidata alla Chiesa di Castellengo. Lo spettacolo avrà partenze differenti alle 15, 15.30 e alle 16, è consigliata la prenotazione.

Prenotazioni per le partenze dei vari gruppi, al Comune di Cossato: 0159893505 / 0159893530 Ufficio Cultura

I commenti sono chiusi.